Milano, Italia
Tipologia: Residenziali
Anno: 2025
Studio/Architetti. Progetto di interior design: Contract District Group
Prodotti utilizzati: sistemi scorrevoli in vetro, partizioni in legno con porte e armadi integrati, porte a battente filomuro.
Il progetto di riqualificazione di Palazzo Dal Verme, edificio risalente al XV secolo, ora in capo a Reale Immobili S.p.a, con uno dei cortili interni più iconici di Milano, ha visto la realizzazione di appartamenti in formula “ready to live”, destinati al Luxury Rent, con un progetto di interior design sviluppato da Contract District Group.
Lualdi è stata coinvolta per la fornitura di porte e sistemi di partizione nelle diverse unità immobiliari.
Il materiale d’elezione è stato il vetro, attraverso la realizzazione di sistemi scorrevoli Shoin, tra la zona living e la cucina e nei disimpegni, caratterizzati da superfici in bronzo trasparente e profili in alluminio della medesima tonalità. Ritroviamo lo stesso prodotto, in versione ad anta singola e in finitura satinata, in tutte le aree bagno, come pannello divisorio tra la zona sanitari e quella lavabi.
Per gli ingressi invece è stato selezionato il sistema di partizioni Wall&Door, allo scopo di ricavare spazi contenitori preservando la continuità estetica delle pareti, da cui si accede poi alla zona notte. Infine, uno dei modelli più iconici del brand, la porta filomuro Rasoline 55s, è stato inserito in una boiserie in finitura specchio fornita dal cliente, a chiusura dei locali di servizio.
Il nostro team di esperti è a tua disposizione per una consulenza personalizzata, guidandoti nella scelta delle soluzioni più adatte per hotel, residenze di lusso e spazi pubblici.
Non perderti le novità e gli eventi dedicati a Lualdi.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato!