lualdi logo mobile

Crea
un account

Hai già un account?

Fai login

Redefining Boundaries

Lualdi al Salone del Mobile.Milano 2025

Per il Salone del Mobile.Milano 2025, Lualdi si presenta con uno stand dal forte impatto scenografico e concettuale, una dichiarazione di intenti che riflette la continua evoluzione del brand nel mondo dell’interior design e dell’innovazione. Il progetto, firmato Piero Lissoni, si configura come un’installazione architettonica: un monolite contemporaneo rivestito da una boiserie perimetrale in rovere nero fossile, attraversata da un’illuminazione sofisticata che ne enfatizza la tridimensionalità e definisce il rapporto tra pieni, vuoti e superfici materiche.

All’interno, lo spazio è concepito come una sequenza di quattro ambienti distinti, vere e proprie rappresentazioni dei nuovi modi di abitare, che diventano teatro di possibilità, luoghi dove il design si fa esperienza e racconto.

Ambiente 1 – Living/Dining: un’ambientazione raffinata in cui il nuovo progetto di boiserie Framework e i sistemi scorrevoli ridefiniscono la relazione tra apertura e separazione, tra privacy e condivisione. Qui, la materia e la luce dialogano creando atmosfere intime e sofisticate, ideali per il vivere contemporaneo.

Ambiente 2 – Home Office/Sala Lettura: un rifugio di produttività e ispirazione, dove il design risponde alla fluidità della vita lavorativa moderna. In questo spazio, gli elementi modulari di Framework i si integrano perfettamente con le soluzioni di partizione dinamiche Wall&Door, sottolineando la versatilità del progetto.

Ambiente 3 – Bagno/Disimpegno: un’interpretazione innovativa del benessere, in cui la tecnologia diventa parte integrante della materia. Il sistema di partizioni Shoin, in vetro e alluminio, viene reinterpretato per gli spazi bagno, introducendo un linguaggio fatto di trasparenze, riflessi e dettagli sartoriali, ed elevando l’esperienza del quotidiano a un nuovo livello di comfort e funzionalità.

Ambiente 4 – Cabina Armadio/Vanity: un palcoscenico dedicato alla ritualità del gesto e alla personalizzazione dello spazio. Grazie all’implementazione di Framework, la cabina armadio, con le sue finiture ricercate e le possibilità di configurazione su misura, diventa il manifesto di una nuova estetica del lusso discreto, dove il design è pensato per valorizzare l’individualità.

Ogni dettaglio, dalla texture dei materiali alla modularità delle soluzioni, racconta la filosofia di un brand che continua a ridefinire i confini dell’abitare, proponendo un design che evolve con le esigenze del tempo.

Con questa installazione, Lualdi mette in scena una visione, invitando il visitatore a immergersi in un’esperienza architettonica che diventa una narrazione fluida di spazi, materia e luce.

“Framework è un sistema che comincia dalle porte e a mano a mano si sposta: riveste le pareti, diventa boiserie, diventa interparete, supporto per mobili, librerie, armadi… Framework è un mondo totale.”. Con queste parole, Piero Lissoni descrive il nuovo progetto che si configura come un vero e proprio sistema architettonico integrato.

Contattaci per realizzare il tuo progetto

Il nostro team di esperti è a tua disposizione per una consulenza personalizzata, guidandoti nella scelta delle soluzioni più adatte per hotel, residenze di lusso e spazi pubblici.









    jpg/pdf max 2mb


    Iscriviti alla newsletter

    Non perderti le novità e gli eventi dedicati a Lualdi.
    Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato!