RING by Atelier Gulla
Il 17 ottobre, nella cornice del nuovo showroom Lualdi di Madison Avenue a New York, è stata presentata in anteprima internazionale Ring, la nuova maniglia scultorea disegnata da Atelier Gulla.
Un oggetto che trascende la sua funzione d’uso per diventare dichiarazione di stile e forma d’arte: la maniglia come primo contatto con lo spazio abitato, capace di trasformare un gesto quotidiano in un’esperienza tattile e visiva che unisce estetica e funzionalità.
Frutto della collaborazione con l’architetta islandese naturalizzata californiana, nota per l’uso dinamico di forme curve e sensuali, Ring porta nel mondo Lualdi la poetica dello studio, fatta di movimento e organicità. Sintesi fra poesia e linguaggio formale della funzione, quest’opera testimonia la capacità del brand di trasformare l’intuizione di creativi e designer in realtà progettuali, attraverso competenza tecnica e sensibilità artigianale.
“Una maniglia non è soltanto un dettaglio tecnico: è un invito all’ingresso, un gesto che apre a un’esperienza. Con *Ring* abbiamo voluto trasformare questo istante in un incontro con la bellezza” racconta Gulla Jónsdóttir.
La filosofia progettuale di Lualdi, da sempre orientata alla personalizzazione e alla collaborazione con architetti e designer, trova una nuova espressione: proprio per la sua natura scultorea ed esclusiva, Ring sarà destinata soltanto a progetti speciali. Un segno distintivo riservato a contesti unici, in cui la qualità del dettaglio diventa dichiarazione e simbolo di valore e identità.
Con questa anteprima, Lualdi riafferma il suo ruolo di interprete d’eccellenza nel mondo del design internazionale, unendo la propria tradizione manifatturiera a visioni contemporanee capaci di riscrivere i codici dell’abitare.